Scansano Casale in pietra in vendita a Scansano in Toscana vendita casali in pietra
ITOGR55-IN – Scansano Casale in pietra in vendita a Scansano in Toscana vendita casali in pietra
 Fascia di Prezzo          da	 500.000 €	                                        a	 750.000 €
 	 Trattativa Riservata	 
 Superficie Immobile	 400 m²	 Superficie Terreno	 27.000 m²
 Condizioni	 Buone		
Per ulteriori informazioni e foto clicca o copia il seguente Link:
http://www.villeecasalinetwork.com/index.php?/Catalogo-Immobili/Immobili-Residenziali-e-di-Prestigio/Casali/Casale-in-pietra-in-vendita-a-Scansano-in-Toscana-vendita-casali-in-pietra.html
Casale in pietra in vendita a Scansano, in Toscana, vendita casali in pietra.
Fondo rustico, su una zona panoramica che si snoda su un costone, ad un'altezza di 470 s.l.m.,  ad una decina di km da Scansano, poco di più da Magliano in Toscana e circa 30 km da Saturnia, costituito  da fabbricati, annessi e terreni con giacitura collinare e buona insolazione ad indirizzo cerealicolo- foraggero-agrituristico, dotato di corrente elettrica, acqua, si presenta in ottime condizioni di manutenzione. Al fondo si accede dalla strada provinciale e da circa km 0,50 di strada sterrata in buone condizioni.
L'azienda comprende i seguenti immobili così individuati:
1. Abitazione principale su due piani di mq. 135 cadauno,  con  portico di mq. 77 e garage di mq. 22. Corte esclusiva di 700 mq. L'immobile è dotato di riscaldamento autonomo a gasolio, solai in legno e mezzane faccia vista, pavimenti in cotto, infissi in legno con persiane, intonaco esterno in parte tinteggiato ed in parte in pietra a faccia vista. 
2. Annesso diruto nelle vicinanze del fabbricato principale.
3. Terreno seminativo della superficie di Ha 2,70.
Altre Informazioni
Potenzialità di sviluppo.
Le caratteristiche della zona e dei terreni in esame lasciano intravedere ottime possibilità di trasformazione dell'attuale indirizzo produttivo dell'azienda verso una conversione vitivinicola e/o oleolicola. Inoltre la volumetria esistente e le norme vigenti permetterebbero ulteriori sviluppi per la conduzione del fondo.